CHEMICAL BIOLOGY

L'unità di Chemical Biology mira ad ingengnerizzare ed interrogare i sistemi biologici al fine di caratterizzare le innumerevoli attività biochimiche che costituiscono le cellule viventi. Particolare attenzione viene rivolta alle vie di segnalazione che permettono l'ingresso ed il "traffico" dei biofarmaci (es. vaccini, anticorpi monoclonali) verso i compartimenti che costituiscono le cellule umane.

Il nostro programma ha tre obiettivi principali:
1) sviluppare ed applicare nuovi metodi per l'analisi dei processi molecolari che caratterizzano le membrane cellulari
2) comprendere le relazioni struttura-funzione delle membrane biologiche tramite lo studio delle reti di regolazione biochimiche
3) esplorare nuovi approcci che permettano di indirizzare i biofarmaci in specifici compartimenti cellulari migliorando così l'efficacia delle terapie.

Le attività dell'unità di ricerca comprendono lo sviluppo di biosensori e tecnologie di editing genetico per l'identificazione ad alto rendimento di nuovi biomarcatori ed inibitori farmacologici che, agendo su specifiche vie di traffico intracellulare, hanno il potenziale di trasformare il trattamento di patologie incurabili. (PI: C.C. Campa).